chi siamo

Siamo QuaViO e siamo una odv

(organizzazione di volontariato)

La Storia di QuaViO in un video

QuaViO ODV opera sul territorio senese dal 1990.
Attualmente siamo 98 soci di cui 26 operatori. Nella QuaViO svolgono la loro attività professionale e volontaria: psicologi, infermieri, operatori socio-sanitari, volontari formati per la relazione d’aiuto. Inoltre sono sempre presenti dei giovani che effettuano il Servizio Civile.
La QuaViO (qualità della vita in oncologia) è nata per i malati oncologici che all’epoca non avevano alcuna assistenza dopo la dimissione dall’ospedale. In seguito ha iniziato ad assistere persone affette anche da altre patologie gravi neurologiche e degenerative (p.e. Sla)
QuaViO opera in convenzione con tutti i servizi socio-sanitari sia pubblici che del Terzo Settore attivi nell’area Senese.

Progetto "MAI SOLI" presa in carico Infermieristica e Continuità Assistenziale della Persona in Cure Palliative

E’ un progetto sperimentale, realizzato, nel biennio 2019-2020, con la USL TOSCANA SUD EST e sviluppato con l’obiettivo di rafforzare l’Assistenza Domiciliare gratuita H24 a per i Pazienti sottoposti a Cure Palliative. Ideato nell’ambito delle Cure palliative, intendeva favorire la permanenza a casa della persona malata nel fine vita, evitando il ricorso ad interventi sanitari di emergenza – urgenza inappropriati e il ricovero in ospedale nelle ore notturne e nei giorni festivi, garantendo così la continuità del processo assistenziale domiciliare.
Il progetto MAI SOLI è stato realizzato grazie al contributo di:
Gruppo Donatori Sangue delle Contrade di Siena.

Il nostro NOTIZIARIO

Direttore Responsabile Notiziario Quavio:
Dott. Giuseppe Saponaro

Comitato Redazionale:
Vanna Galli

L’ultimo Notiziario della QuaViO lo puoi trovare qua

Cosa facciamo (a domicilio e in Hospice) con il malato e le famiglie:

  • Sostegno psicologico della persona malata e della sua famiglie
  • Sostegno al lutto
  • Ascolto e relazione di aiuto
  • Trasfusioni a domicilio
  • Musicoterapia, massaggi, arteterapia
  • Formazione del Care-Giver
  • Cure igieniche
  • Assistenza spirituale
  • Disbrigo pratiche amministrative

Non solo malattia, siamo impegnati anche nel promuovere:

  • Educazione terapeutica
  • Formazione
  • Divulgazione

Come lavora la QuaViO

Ci riuniamo settimanalmente per la presa in carico dei nuovi pazienti e per condividere le varie osservazioni sulle persone assistite e programmare l’operatività del gruppo. Siamo in continua supervisione e formazione per garantire una sempre migliore capacità di relazione.

I nostri principi

Si basano sui dettami più attuali della Medicina Palliativa (per saperne di più link www.sicp.it), e si esprimono con le seguenti modalità:

Gratuità
i nostri servizi sono erogati in forma totalmente gratuita.

Umanità
come dice il nome stesso dell’associazione, vogliamo dare qualità alla vita, lenire la sofferenza, dare risposta ai bisogni, esaudire per quanto possibile i desideri.

Condivisione
i nostri servizi sono rivolti alla persona malata e ai familiari solo dopo averli condivisi con l’équipe e gli interessati.

Solidarietà
ci sentiamo una comunità che accoglie le istanze di chi si trova in difficoltà e ha bisogno di un aiuto concreto.