Archivi tag: trekking

Gruppo Trekking senese: ieri la piacevole serata con sguardo al futuro

Sulla pagina Facebook ufficiale del Gruppo Trekking Senese, leggiamo della serata conviviale che ha avuto luogo nella serata di ieri. Ecco la notizia così come riportata sul famoso social.

“Si è svolta ieri sera una piacevole serata conviviale dove il presidente del Gruppo Trekking Senese, Luca Vanni, ha presentato il neo eletto team del nucleo di Protezione Civile  diretto da Guido Guiggiani il quale ha illustrato i progetti, le prossime attività e il programma dei corsi che verranno attivati in questo ambito. Nel corso della serata sono intervenuti: il Presidente del Dragonfly Siena odv ,con il quale sono stati attivati degli importanti progetti di collaborazione e particolarmente gradita è stata la presenza del Presidente Mattia Bongini della Consulta del volontariato del Comune Capoluogo della Provincia di Siena che ha voluto ribadire l’importanza del ruolo del volontariato nelle associazioni”.

E poi un invito:

“Se oltre a camminare a contatto con la natura, vuoi aiutare la tua comunità, salvaguardare il territorio dove vivi, fare parte di un gruppo formato e pronto ad aiutare in caso di emergenze, è quello che trovi nel Gruppo di Protezione Civile Gruppo Trekking Senese.

informazioni nel portale dell’Associazione https://my.akuto.it/gts/my/pacifikconfig/login.php

Per saperne di più

Gruppo Trekking Senese

Gruppo Trekking senese: protezione civile e socialità

Leggiamo sulla pagina Facebook ufficiale del Gruppo Trekking Senese della possibilità di entrare a far parte del loro gruppo di protezione civile. Riportiamo interamente la comunicazione consapevoli di quanto il volontariato in questo ambito sia significativo

Se oltre a camminare a contatto con la natura, vuoi aiutare la tua comunità, salvaguardare il territorio dove vivi, fare parte di un gruppo formato e pronto ad aiutare in caso di emergenze, è quello che trovi nel Gruppo di Protezione Civile Gruppo Trekking Senese.

Il 24 febbraio una cena conviviale per presentarsi e conoscere le attività assieme al programma dei corsi che stiamo attivando in questo ambito. Il volontariato è un fenomeno trasversale che coinvolge migliaia di uomini e donne di tutte le età, persone diverse per stato sociale e culturale, che dedicano parte del loro tempo agli altri e alla collettività, perché fare volontariato è una delle più belle esperienze che si possa fare…ti aspettiamo!

Prenotazione e informazioni nel portale dell’Associazione https://my.akuto.it/gts/my/pacifikconfig/login.php

Per saperne di più

Gruppo Trekking Senese

Gruppo Trekking Senese,

Imparare a condurre una Joëlette: il corso del Gruppo Trekking senese

Le associazioni Gruppo Trekking Senese APS e T.H.E. Toscana Hiking Experience ASD organizzano un corso propedeutico alla conduzione in sicurezza della “Joëlette”, la speciale carrozzella da fuori strada che consente anche a persone con disabilità e problemi di deambulazione di vivere esperienze a contatto con la natura, fruendo degli itinerari e delle opportunità insieme al resto del gruppo. Sessione teorica dalle ore 21.00 alle 22,30 i lunedì 6.02 e 13.02. – sessione pratica dalle ore 9,00 alle 16,00 Sabato 18.02

Nel corso saranno compresi i principi per la conduzione della “Joëlette monoruota,” della “Joëlette Kids” (quella per bambini) e la “Joëlette Twin” (quella a doppia ruota). Il corso è rivolto ad associazioni del Terzo Settore, organizzazioni ed istituzioni sociali, enti locali, privati cittadini e volontari che vogliono apprendere le buone pratiche per la conduzione della “Joëlette”.

La partecipazione al corso è gratuita, si svolgerà in tre giornate articolate in
una parte teorica da svolgersi in due serate in modalità on-line e in una
giornata di pratica in presenza. Al termine ai partecipanti verrà rilasciato un
attestato di partecipazione.

Agli interessati è richiesta la pre-registrazione (max 24 persone)
compilando il format https://forms.gle/tEmpvvS4MZY9P6qq6

Intanto, sono due le carrozzine Joëlette acquistate dal Comune di Siena, in collaborazione con il Comune di Acquapendente e con il Gruppo Trekking Senese. Le due carrozzine sono adatte per fare trekking ad ogni persona a mobilità ridotta, bambino o adulto, anche se totalmente
dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori: saranno a disposizione di tutti i
comuni di Strade di Siena (www.stradedisiena.it), il portale dedicato al mondo del
turismo outdoor.

Siena e il suo territorio – dichiarano l’assessore al turismo Stefania Fattorini e
l’assessore al sociale Francesca Appolloni – sono ancora più inclusivi e accessibili.
L’idea che abbiamo perseguito è quella di dare la possibilità a persone con disabilità di
scoprire il nostro bellissimo territorio lungo gli itinerari famosi come la Via Francigena ed
altri sentieri con tratti sterrati e pendenze che normalmente sono difficile da raggiungere”.