Archivi tag: salute

Salute e anziani: incontro presso la Pubblica Assistenza (le foto)

Venerdì scorso, grande risposta di pubblico all’incontro organizzato dal tavolo anziani, nell’ambito del progetto “Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale”, sulla fibromialgia e osteoporosi, patologie che interessano tanti over 60. 

Il dottor Roberto D’Alessandro, reumatologo, ne ha illustrato gli aspetti clinici con estrema chiarezza mentre la dottoressa Tagliaferri, psicoterapeuta, ha posto l’accento sui risvolti psicologici che la fibromialgia scatena nei pazienti (prevalentemente donne), e alla difficoltà che questa incontra ad essere riconosciuta come vera e propria malattia, con tutte le problematiche che ne derivano.

Al dottor Carli, fisioterapista della Pubblica Assistenza di Siena che segue un gruppo di pazienti fibromialgici da anni, le conclusioni sull’importanza del movimento per combatterla.

Ne è seguito un interessante e vivace dibattito con domande e riflessioni su un problema sociale che è evidentemente molto diffuso (nelle foto che seguono momenti dell’incontro)

SI-SIENA SOCIALE, la coprogettazione che tanto vale, è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. A seguire le realtà partecipanti. Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (ASEDO) ODV, Il Laboratorio ODV.

Grazia Ragazzoni 

Festival Salute: “grazie speciale ai volontari”

Con un messaggio su Facebook l’assessore alla sanità e sociale del comune di Siena,  Francesca Appolloni, ringrazia i volontari autentico patrimonio della collettività.  Ecco le sue parole.

Con stamattina si è conclusa la terza edizione senese del Festival della Salute 2022 al Villaggio della Salute, in piazza Rosselli.

Il mio grazie speciale a tutti coloro, veramente tanti per citarli uno ad uno, che hanno partecipato, in qualità di volontari, alle attività di screening e visite gratuite come pure di consulenza ed informazione.

Potete essere orgogliosi dell’attività che quotidianamente e silenziosamente portate avanti con grande senso civico ed amore per il prossimo e la vostra città.

I bisogni di salute dei senesi: nella risposta anche la consulta per il volontariato

La tavola rotonda “La risposta della città ai bisogni di salute dei senesi” e’ organizzata dal comune di Siena per il prossimo 26 ottobre

L’evento si terrà nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico il prossimo 26 ottobre dalle ore 16 alle ore 19 e vedrà i saluti e l’introduzione dell’assessore Appolloni e gli interventi di Roberto Monaco (presidente dell’Ordine dei medici di Siena e segretario nazionale della federazione Ordine dei medici); Antonio Barretta (direttore generale dell’azienda ospedaliera); Simona Dei (direttore sanitario dell’Asl Toscana Sud Est); Maurizio Pozzi (medico di medicina generale); Mauro Borghi (presidente della Consulta provinciale del volontariato); Giovanni Bova (direttore del pronto soccorso); Giuseppe Panzardi (direttore delle centrale 118 Siena-Grosseto). Modererà Fulvio Bruni.

Un momento di riflessione importante alla luce dello scenario attuale per un argomento in cui tutto il mondo del sociale è attore e, per certi aspetti, protagonista.

Nella foto un ECG eseguito nella sede dell’associazione “Siena Cuore”