Archivi tag: Interact Club Siena

nella foto "La Sveglia" in scena

Suona “La Sveglia” della solidarietà: ecco “Il visitatore”

Il gruppo teatrale senese nuovamente in scena con fine altruistico. Il ricavato dello spettacolo, previsto nei giorni venerdì 17 e sabato 18 marzo alle ore 21, presso “Teatro del Costone”, sarà devoluto a QuaViO odv, Siena Cuore e Anioc Siena. Ingresso euro 10

“È un opera che mettiamo nuovamente in scena dopo 11 anni perché volevamo rimetterci in gioco con un testo diverso da quelli che “La Sveglia” propone ogni anno al proprio pubblico. È come una sfida con noi stessi e, nel contempo, la speranza di fare passare una serata teatralmente interessante a chi desidera assistere. E. E. Schmitt è uno scrittore poliedrico e, a mio modesto avviso eccezionale per aver creato questa suspence narrativa”. Con queste parole, il mitico Mario Ghisalberti regista dello spettacolo, ha  presentato l’evento. Con lui sul palco ci saranno Federica Olla, Samuele Cannoni e Andrea Cannoni.

Aiuto alla regia Caterina Paoli, tecnico suoni e luci Ernesto Scalese,  trucco Valentina Giannettoni.

Nello spettacolo, ambientato nel 1938, un ideale dialogo tra Freud e Dio: divertente, commovente, soave. Sullo sfondo la tragedia e le contraddizioni storiche  del nazismo. Il “Visitatore” è stato tradotto in 15 lingue e rappresentato in 25 paesi. In Italia è stato interpretato da Turi Ferro e Kim Rossi Stuart

Maura Marchionni, delegata Anioc Siena (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche), ha evidenziato: “è bellissimo notare come il teatro si impegni per dare una mano alla solidarietà. Al regista, che è è un nostro Cavaliere, e agli attori va tutto il nostro sincero ringraziamento

Vanna Galli, presidente di QuaViO (Qualità della Vita in Oncologia) ha rimarcato:  “iniziative come queste ci fanno sentire forte l’abbraccio dell’intera città e permettono  alla nostra organizzazione di volontariato di dare, da oltre 30 anni, servizi gratuiti ai pazienti che sono nell’ultimo ma fondamentale tratto della propria vita”.

Giuseppe Saponaro

Interact nuova frontiera del volontariato

Sono giovanissimi e motivati. Benedetta Pallassini, attivissima Presidente di Interact Club Siena, fa un bilancio di questi ultimi mesi.  Raccolta alimentare, sostegno a QuaViO e ANT ma non solo.

Interact Siena

Interact Siena

L’interact, è un’associazione di servizio del Rotary Club, istituita dal Rotary International e costituita da ragazzi dai 14 ai 18 anni. Con il patrocinio del Rotary Club locale, l’Interact prepara i giovani a diventare membri responsabili e dinamici nella società.

A Siena questa realtà ha il volto di un gruppo di ragazzi sorridenti e pronti a dare una mano. Benedetta Pallassini, scuote i capelli d’oro, e racconta: “per questo 2022 abbiamo svolto diverse attività. L’anno rotariano inizia a luglio, dunque, per noi ragazzi dell’Interact, dopo le vacanze: a settembre.  Oltre ad aver soatenuto l’evento “Quando aiuto vinco” di QuaViO odv, abbiamo donato coperte agli ospiti del Campansi”.

È bello percepire desiderio si sostenere chi è più fragile in ragazzi minorenni. Benedetta continua: “abbiamo aiutato il Rotary Siena Centro con la vendita dei doni solidi ANT. Inoltre, ci siamo anche trovati in riunioni conviviali anche con altre realtà associative in cui erano presenti ospiti importanti che ci potessero insegnare qualcosa. Per esempio alla Round Table in cui siamo stati aggiornati, tramite la Banca Fidelity, sul contesto economico finanziario di questo momento storico. Al Rotaract abbiamo avuto il piacere di conoscere il professor Maccherini che ha trattato l’argomento dello scompenso cardiaco e delle tecnologie che si stanno sviluppando intorno a questo ambito”.

Avanti così Interact!

Coperte agli anziani da Interact Club Siena 

Interact Club Siena presente con alcuni giovani presso la RSA ( Residenza Sanitaria Assistenziale) “Campansi” di Siena. “Volevamo regalare un momento di felicità“.

Ci sono riusciti. Hanno “strappato” sorrisi e ricevuto apprezzamenti. Parole di soddisfazione quelle di Benedetta Pallassini, giovanissima ed attivissima Presidente di Interact Club Siena: “il nostro scopo principale era quello di veder sorridere e regalare un momento di felicità e diversità (anche se piccolo) a qualcuno che ne aveva bisogno. E così è stato!”.

Una coperta riscalda, copre, avvolge: come in un abbraccio.  “Ci ha fatto molto piacere vedere che gli ospiti sorridevano non solo per la coperta, ma soprattutto perché a portargliela eravamo stati noi”

Magie di una Siena che non smette di stupire. Anche a Natale.

L’interact, è un’associazione di servizio del Rotary club, istituita dal Rotary International e costituita da ragazzi dai 14 ai 18 anni. Con il patrocinio del Rotary Club locale, l’Interact prepara i giovani a diventare membri responsabili e dinamici nella società.