Archivi tag: Gruppo

Gruppo Trekking senese: ieri la piacevole serata con sguardo al futuro

Sulla pagina Facebook ufficiale del Gruppo Trekking Senese, leggiamo della serata conviviale che ha avuto luogo nella serata di ieri. Ecco la notizia così come riportata sul famoso social.

“Si è svolta ieri sera una piacevole serata conviviale dove il presidente del Gruppo Trekking Senese, Luca Vanni, ha presentato il neo eletto team del nucleo di Protezione Civile  diretto da Guido Guiggiani il quale ha illustrato i progetti, le prossime attività e il programma dei corsi che verranno attivati in questo ambito. Nel corso della serata sono intervenuti: il Presidente del Dragonfly Siena odv ,con il quale sono stati attivati degli importanti progetti di collaborazione e particolarmente gradita è stata la presenza del Presidente Mattia Bongini della Consulta del volontariato del Comune Capoluogo della Provincia di Siena che ha voluto ribadire l’importanza del ruolo del volontariato nelle associazioni”.

E poi un invito:

“Se oltre a camminare a contatto con la natura, vuoi aiutare la tua comunità, salvaguardare il territorio dove vivi, fare parte di un gruppo formato e pronto ad aiutare in caso di emergenze, è quello che trovi nel Gruppo di Protezione Civile Gruppo Trekking Senese.

informazioni nel portale dell’Associazione https://my.akuto.it/gts/my/pacifikconfig/login.php

Per saperne di più

Gruppo Trekking Senese

Pubblica Assistenza 4 zampe per la salute mentale

Bellissimi cani utilizzati in qualità di “confort dog”.  La Pubblica Assistenza di Siena può contare su 7 coppie cane-conduttore attive in asili, scuole, associazioni e case di cura.

Benedetta Benvenuti e’ la coordinatrice: “i cani sono addestrati per la socializzazione. Naturalmente predisposti a dare conforto, lavorano con un addestramento specifico che gli permette di entrare subito in piena comunicazione con le fragilità”.

E poi, su una foto recentemente pubblicata su Facebook: “Collaboriamo con i Servizi di salute mentale in ambito senese. In particolare, con il centro diurno di via Nino Bixio.  È un’attività che ci dà molta gioia e soddisfazione perché i ragazzi sono veramente fantastici ed entusiasti di giocare con noi. Ci hanno fatto dei ritratti stupendi dei nostri cuccioli e ci accolgono sempre a braccia aperte. È veramente come essere in famiglia”.

Un cane disegnato dai ragazzi

Un cane disegnato dai ragazzi

Donatori Sangue Contrade: 2300 eroi della solidarietà

2300 donatori attivi tra tutte le 17 contrade che ogni anno fanno 3000 donazioni. Ecco i numeri lusinghieri del Gruppo Donatori Sangue delle Contrade di Siena reale eccellenza della nostra collettività

Chi dona con noi dona 2 volte” precisa Paolo Rossi vicepresidente del gruppo che ci tiene a specificare: “il sangue non si crea in laboratorio: è qualcosa di cui c’è sempre piu bisogno. Basti pensare che per un trapianto di cuore sono necessarie 10 sacche di sangue fresco. Se non si incrementano le donazioni, la carenza diviene costante“.

Il fine è sociale e si rivolge non solo alle donazioni ricevute dal centro trasfusionale dell’ospedale “Le Scotte” di Siena.

La Siena dal cuore grande emerge quando si comprende come il gruppo ha deciso di utlizzare ultimamente i contributi regionali che sono stati tramutati in opere di solidarietà per la città: due pulmini da 9 posti attrezzati, uno per la Pubblica Assistenza e l’altro per la Misericordia, una sonda che serve per individuare facilmente le vene al Centro Emotrasfusionale delle Scotte, un ecografo portatile per l’hospice di Siena che consente di visitare i pazienti senza doverli spostare e un assegno per lo stipendio di uno specializzando per un anno presso il Policlinico.

Non è tutto perché non ci fermiamo mai” evidenzia il dottor Rossi che fa accenno anche ad un progetto con QuaViO odv per il sostegno ai malati oncologici fragili nell’ultimo tratto della vita.

Ora l’impegno è nell’adeguamento a tutte le norme di riforma del terzo settore affinché il gruppo donatori continui ad essere un’organizzazione di volontariato autentico punto di riferimento per i contradaioli e per tutti i coloro che volessero donare il proprio prezioso sangue.

Il presidente Mauro Fantozzi, il suo vice Paolo Rossi, Stefano Mancini, Roberto Salvinelli e Mariarosa Mostardini: questo il consiglio direttivo.

Il consiglio è in scadenza e dunque, tra poco, una nuova assemblea lo rinnoverà. Nel frattempo, il gruppo non fermerà la sua opera incessante sul territorio.

(Nelle foto, tratte da Facebook,  alcuni momenti della cerimonia per la consegna dei doni solidali fatti dal Gruppo)