Archivi tag: famiglie

Le Bollicine cercano casa

Contributo alle famiglie con minori disabili

A partire dal mese di Gennaio 2023  le famiglie con figli minori disabili, interessate al contributo regionale di cui all’Art. 5 della  L.R.T.  n. 44  del 29 dicembre 2022possono presentare,  fino alla data del  30 GIUGNO 2023, le domande per l’erogazione di un assegno annuale di € 700,00.
Il  contributo viene concesso dal Comune di residenza, ed erogato dalla Regione Toscana, in presenza di un’accertata sussistenza della condizione di disabilità permanente grave, di cui all’art. 3, comma 3 della Legge 5 febbraio 1992, n.104.
Ne hanno diritto tutti coloro il cui nucleo familiare di appartenenza sia residente nella Regione Toscana (e quindi nel Comune di Siena) e risulti in possesso, per l’anno in corso, di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 29.999,00.
I moduli di domanda sono scaricabili on line da: https://www.sienafamiglia.it/contributi-minori-disabili/
Per informazioni  e chiarimenti è possibile contattare lo Sportello  Famiglia, collocato presso Casato di Sotto n. 23 – Piano Terra,  al numero 0577 292353  nei seguenti orari di apertura al pubblico: Lun – Mer – Ven: 10,00 -13,00; Mar – Gio: 15,00 -18,00
(Nella foto una bellissima immagine che comunica desiderio di indipendenza e integrazione dell’associazione “Le Bollicine“)

Gruppo Famiglie SBT a Abbadia San Salvatore

SBT

Il gruppo famiglie della parrocchia San Bernardo Bernardo Tolomei di Siena si è riunito, questa mattina, presso Abbadia San Salvatore. Ad accoglierli Don Antonio Bartalucci (parroco ad Abbadia San Salvatore nella parrocchia di Santa Croce) e il dottor Fabrizio Tondi sindaco della cittadina

Impariamo ad ascoltare” Don Antonio Bartalucci, parroco ad Abbadia San Salvatore nella parrocchia di Santa Croce, ha guidato l’incontro del gruppo famiglia mettendo al centro il significato della parola “Ascolto”.

Emanuele Marini responsabile gruppo famiglie:l’ascolto attivo non è semplice percezione ma qualcosa che apre le porte all’accoglienza. Ascoltarsi x ascoltare gli altri. Sono contento perché 50 persone, tra bimbi e adulti, hanno accolto con felicità questa opportunità formativa espressione di una spiritualità sinodale”.

Il gruppo ha visitato l’Abbazia con reliquia di San Marco Papa e quella, recentemente acquisita, del Beato Carlo Acutis.

A seguire pranzo comunitario. La giornata si è conclusa con la classica raccolta delle castagne e i saluti finali di un gruppo che trova nella fede perfetta sintesi di un cammino che è anche socialità e gioia di stare insieme.

La redazione di sienasociale.it ringrazia Salvatore Quarta per la collaborazione.