Archivi tag: dirsi

“DirSI” due anni di noi

2 anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza. Domani il progetto festeggia il secondo compleanno 

Spazio DirSI, nato il 17 marzo 2021, è un progetto di rete finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del Bando Riesco costituita dalle seguenti associazioni di Siena e non solo: Associazione Le Bollicine APS (Ente Capofila); ANMIC Siena; Asedo Siena; Associazione  Autismo Siena Piccolo Principe; Associazione Riabilita O.D.V.; U.I.C.I. Sez. Territoriale di Siena  APS; Associazione Se mi Aiuti Ballo Anch’Io; Associazione Culturing – APS.; C.A.I. Sez. di  Siena; Associazione Visionaria, in collaborazione con enti pubblici del territorio.

Nato in risposta all’emergenza Covid, i protagonisti hanno intrapreso un percorso di condivisione e rilettura dei bisogni del territorio, mirato alla sperimentazione di una nuova modalità ibrida di erogazione di servizi in presenza/online, che possa ovviare a nuove eventuali situazioni di restrizioni dovute all’evolversi della situazione pandemica e basato sull’utilizzo di tecnologie fruibili anche ai soggetti con disabilità.

La condivisione di esperienze e risorse sono stati i punti di forza per costruire uno spazio condiviso che partendo dalla centralità della persona con disabilità intraprenda la costruzione e la sperimentazione di una nuova modalità di fare rete e di percepirsi come comunità.

Le associazioni aderenti al progetto hanno costituito un ATS con una governance partecipata e un proprio statuto.

Per saperne di più

Lo Staff Spazio DirSI  Disabilità in rete a Siena

Quando uno spazio diventa una comunità per Informare, Includere e funzionare Insieme tel. 0577 40052 – mail spazioinformarsi@spaziodirsi.it 

sito web www.spaziodirsi.it

spazio DirSI foto tratta da sito ufficiale

Disabilità in rete Siena cerca personale: ecco come candidarsi

Nell’ambito dei progetti della nostra rete di associazioni, siamo alla ricerca di 3 figure con mansione di operatore domiciliare/assistente alla persona. Tra i requisiti il possesso della patente B ed esperienza nel settore. Gli/le interessati/e potranno inviare il proprio curriculum all’indirizzo: spazioinformarsi@spaziodirsi.it. Seguirà la selezione e l’eventuale colloquio

Il progetto DirSI – Disabilità in rete Siena – nasce dalla coprogettazione di enti del terzo settore ed istituzioni del territorio senese grazie al finanziamento del bando Riesco della Fondazione MPS. 

Nato in risposta all’emergenza Covid, i protagonisti hanno intrapreso un percorso di condivisione e rilettura dei bisogni del territorio, mirato alla sperimentazione di una nuova modalità ibrida di erogazione di servizi in presenza/online, che possa ovviare a nuove eventuali situazioni di restrizioni dovute all’evolversi della situazione pandemica e basato sull’utilizzo di tecnologie fruibili anche ai soggetti con disabilità.

La condivisione di esperienze e risorse sono stati i punti di forza per costruire uno spazio condiviso che partendo dalla centralità della persona con disabilità intraprenda la costruzione e la sperimentazione di una nuova modalità di fare rete e di percepirsi come comunità. 

Le associazioni aderenti al progetto hanno costituito un ATS con una governance partecipata e un proprio statuto.

DirSI nasce dalla fruttuosa collaborazione fra le Associazioni Le Bollicine, ANMIC Siena APS, ASEDO Siena, Autismo Siena Piccolo Principe, UICI sez. di Siena APS, CAI Siena, Cooperativa sociale Naturalmente, Associazione Riabilita ODV, Associazione Visionaria, Associazione Cultiring APS, Associazione “Se mi aiuti ballo anch’io).