Archivi tag: Conti

La Contrada dell’Oca ospita il Centro socio-culturale “A. Conti”

Il silenzio negli anziani tra aspetti organici e relazionali” questo il tema dell’incontro che si terrà domani 30 novembre 2022 ore 17.30. L’evento fa parte di “Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale” e sarà ospitato nella splendida cornice della Nobile Contrada dell’Oca.

Un pomeriggio per riflettere su un tema importante. È quello organizzato nell’ambito di Si-Sienasociale la coprogettazione tra comune di Siena ed enti del terzo settore. Al centro dell’attenzione “l’universo degli anziani”.

Il programma

Dopo l’Introduzione della Presidente del Centro socio-culturale Antonio Conti, Daniela Losi è previsto il saluto agli intervenuti del Presidente della Società Trieste Filippo Cinotti
e della Project manager  “tavolo anziani” Grazia Ragazzoni (Pubblica Assistenza di Siena)

Presso “Le Stanze della Tira” della Società Trieste”, sono poi in programma gli interventi di:
• Dott. Carlo Bandinelli – Geriatra
• Dott. Giovanni Bonelli – Neurologo/Psichiatra
• Dott. Lucio Biagi – Psicologo
• Dott.essa Paola Marcucci- Arttherapy

Un appuntamento da non perdere via Santa Caterina 81 – Nobile Contrada dell’Oca.

La foto è tratta dal sito ufficiale di Nobile Contrada dell’Oca.

SI-SIENA SOCIALE, la coprogettazione che tanto vale, è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. A seguire le realtà partecipanti. Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (ASEDO) ODV, Il Laboratorio ODV.

Centro Conti 3 incontri per la salute

L'importanza della vaccinazione antinfluenzale nei soggetti fragili al centro del convegno organizzato dal centro socio-culturale “Antonio Conti

L’importanza della vaccinazione antinfluenzale nei soggetti fragili al centro del convegno organizzato dal centro socio-culturale “Antonio Conti”

L’importanza della vaccinazione antinfluenzale nei soggetti fragili al centro del convegno organizzato dal centro socio-culturale “Antonio Conti” di Siena che, da oltre trent’anni, si impegna a promuovere cultura e socialità con una particolare attenzione alle persone anziane sole.

Questo è stato il primo di 3 incontri e si è svolto nella sede della società della Chiocciola contrada da sempre attenta a supportare le attività del centro Conti.

A rispondere alle domande e a chiarire i dubbi Emanuele Montomoli, docente dell’Università di Siena, fondatore e responsabile scientifico di VisMederi.

L’iniziativa, che si è svolta la scorsa settimana, è da inquadrare nell’ambito di  “Si-Sienasociale la co-progettazione che tanto vale” che è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili.

Ringraziamo la Contrada della Chiocciola per la meravigliosa ospitalità e il Prof. Montomoli per la chiarezza e incisività del suo intervento” ha detto la Presidente del Circolo Daniela Losi.

Il prof Montomoli su Facebook ha scritto: “Un ringraziamento alla Contrada della Chiocciola e al suo onorando priore Marco Grandi per aver ospitato questo dibattito. La salute e la sicurezza dei nostri anziani deve essere una priorità, non solo a parole”