
Archivi tag: Abbadia


Abbadia di Montepulciano notte magica per i bambini
L’ associazione Terzo Millennio, anche questa notte, sarà in piazza con Babbo Natale e i suoi elfi. Abbiamo chiesto al giovane presidente, Francesco Lazzerini, di raccontarci della sua realtà. Ecco cosa ci ha detto.
Terzo Millenio nasce ad Abbadia di Montepulciano nel 2010 fondata da alcuni giovani con lo scopo di creare aggregazione giovanile e per cercare di dare un contributo di positività alla collettività.
L’associazione conta circa 250 soci con un età media di 30 anni: portiamo avanti tre eventi principali nel paese. Il primo si tiene l’ultimo sabato di novembre e prende il nome di “winter night”. Il secondo é il carnevale molto sentito ad Abbadia nonostante siamo un piccolo paesino: l’evento si chiama “carnevale sbagliato” e si tiene, appunto, solo dopo il periodo carnevalesco: per questo che l’abbiamo chiamato così.
L’evento più importante, che richiama gente un po’ da tutta la provincia, é il “konca music fest” che é a giugno solitamente l’ultima settimana ed é un festival che dura 4 giorni.
Oltre a questo, da due anni, ci siamo impegnati a portare i regali presso il reparto di pediatria dell’ospedale di Nottola vestiti da Babbo Natale.
Inoltre allestiamo l’ albero di Natale nella piazza di Abbadia di Montepulciano e la notte del 24 replichiamo Babbo Natale per tutti i bambini del paese. Oggi, ci saremo: aspettiamo i più piccoli!
Gruppo Famiglie SBT a Abbadia San Salvatore
Il gruppo famiglie della parrocchia San Bernardo Bernardo Tolomei di Siena si è riunito, questa mattina, presso Abbadia San Salvatore. Ad accoglierli Don Antonio Bartalucci (parroco ad Abbadia San Salvatore nella parrocchia di Santa Croce) e il dottor Fabrizio Tondi sindaco della cittadina
“Impariamo ad ascoltare” Don Antonio Bartalucci, parroco ad Abbadia San Salvatore nella parrocchia di Santa Croce, ha guidato l’incontro del gruppo famiglia mettendo al centro il significato della parola “Ascolto”.
Emanuele Marini responsabile gruppo famiglie: “l’ascolto attivo non è semplice percezione ma qualcosa che apre le porte all’accoglienza. Ascoltarsi x ascoltare gli altri. Sono contento perché 50 persone, tra bimbi e adulti, hanno accolto con felicità questa opportunità formativa espressione di una spiritualità sinodale”.
Il gruppo ha visitato l’Abbazia con reliquia di San Marco Papa e quella, recentemente acquisita, del Beato Carlo Acutis.
A seguire pranzo comunitario. La giornata si è conclusa con la classica raccolta delle castagne e i saluti finali di un gruppo che trova nella fede perfetta sintesi di un cammino che è anche socialità e gioia di stare insieme.
La redazione di sienasociale.it ringrazia Salvatore Quarta per la collaborazione.