tavolo minori e famigia

Quello che si è già realizzato:

  1. sviluppo di un portale web per la gestione del progetto, database delle persone con fragilità prese in carico, follow up delle attività prestate sia dalla rete che da soggetti esterni;
  2. costituzione dell’equipe multi professionale costituita da uno psicologo, un educatore professionale un’assistente sociale uno psicoterapeuta ed un logopedsita;
  3. redazione della scheda fragilità da parte dell’equipe;
  4. realizzazione del corso per volontari delle “antenne”;
  5. Due edizioni di formazione per genitori sulle fragilità dei minori;
  6. percorso di prevenzione delle fragilità genitoriali per futuri o neo-genitori, anche con figli prematuri (corso preparto, massaggio del neonato);
  7. in corso di definizione un rapporto di collaborazione con AUOS “intervento preventivo per la neo genitorialità in neonatologia”